
Luca Costanzo Architetto
Studio di Architettura H R T

esterni: concetti, sensazioni e tecnologia
La casa che propongo mi rappresenta, mi definisce è parte di me; nelle sue linee c’è il mio carattere, nelle sue forme ci sono i miei desideri ….. a ciascun edificio chiediamo non soltanto che assolva a una certa funzione, ma che abbia un certo aspetto e contribuisca a creare una precisa atmosfera: di religiosità o di cultura, di semplicità o di modernità , di lavoro o di vita familiare. Magari pretendiamo che ci trasmetta sicurezza o entusiasmo, armonia o morigeratezza. Magari speriamo che stabilisca un legame con il passato o simboleggi il futuro e ci lamenteremmo, come ci lamentiamo per un bagno che funziona male, se questo secondo livello espressivo ed estetico della funzione venisse ignorato. E questo edificio parla del suo abitante, parla di un uomo che vuole vivere nel futuro, in un modulo abitativo spaziale, e che ha visto quella collina come una curva di terra ideale per potervi atterrare con la propria navicella ed esplorare le meraviglie del paesaggio che lo circondano a 360°
Le case devono comunicare e infatti molte lo fanno: parlano dell’Ottocento, del Medioevo, dell’antica Roma, ma anche del futuro, con la sua promessa di velocità e tecnologia, democrazia e scienza. I modernisti volevano che le loro poltrone evocassero le automobili da corsa e gli aeroplani; che le loro lampade esprimessero la potenza dell’industria e le loro caffettiere il dinamismo dei treni.

rapporto con il paesaggio
.....là dove prese d'aria accolgono il fluido per raffreddare il motore, qui punti focali di vista prospettica per trasmettere la natura e il panorama all'interno dell'involucro edilizio......
Fondamentale è l'inserimento in sito della fabbrica: in questo caso, la geomorfologia del terriitorio, che regala un panorama a 270°, mi ha fatto sviluppare un impianto a "ventaglio " in modo che ogni singolo locale dell'abitazione avesse una comunicazione diretta e dominante con il paesaggio.






elevata tecnologia
.....l'involucro esterno come una carrozzeria su un telaio portante: posso ripararlo se si danneggia, pulirlo se si sporca; sará sempre perfetto; crepe, macchie, "tacconi", riprese di tinta, sfogliature, ........addio, ........per sempre.
Gli ultimi ritrovati tecnologici applicati alle superfici di sacrificio: facciata ventilata in maxipannelli di lamiera d'alluminio preverniciato bianco freddo anticondensa; massima riflessione calore, con trascurabili dilatazioni termiche e minimo irradiamento estivo nelle zone limitrofe;
.....una presenza prepotente e fortemente connotata ma anche delicata e rispettosa ......
Tetto a verde inclinato, ventilato e dotato di serbatoi d'acqua per i periodi estivi; piantumazione in essenze di sedum sempreverde a radificazione controllata per preservare il manto impermeabile. Superlativo controllo dei locali interni dal surriscaldamento estivo e massimo rispetto della natura con recupero della superficie a verde sacrificata nella costruzione.
